L’addio al mare dell’antico Granatiere
Ultimo passaggio sotto il ponte
Cerimonia ufficiale al posto d’ormeggio numero 14 della stazione navale della Marina
in Mar Grande: saluto d’onore con tricolore alla presenza del capo di stato maggiore
di Nazareno Dinoi
Il
pattugliatore di squadra «Granatiere» della Marina Militare di stanza a
Taranto, ha salutato definitivamente il mare alle 10.30 di stamane dopo
trent’anni di navigazione in tutti i mari del mondo. Con una solenne e
commovente cerimonia che si è svolta nel suo posto di ormeggio numero 14
della stazione navale in Mar Grande, il pattugliatore di squadra più
vecchio della flotta militare italiana ha ammainato per l’ultima volta
la bandiera. Il saluto d’onore del tricolore è avvenuto alla presenza
del capo di Stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio Giuseppe De
Giorgi e delle massime autorità militari e civili della città di
Taranto e naturalmente del suo ultimo equipaggio. Si nota l’assenza del
sindaco Stefàno, anche se il gonfalone cittadino testimonia la
partecipazione alla cerimonia dell’amministrazione comunale.
L’atto
formale con cui nave Granatiere viene radiata dalla flotta della Marina
Militare fa parte del processo di ridimensionamento delle navi della
Marina Militare che, a causa dell’invecchiamento della squadra navale,
nel prossimo decennio dismetterà ben 51 delle 60 attuali navi in
servizio.
Dopo
la cerimonia dell’ammainabandiera la nave Granatiere, scortata dalla
fregata Euro, ha attraversato lo storico ponte girevole di Taranto per
l’ ingresso nel Mar Piccolo effettuando l’ultimo passaggio nel canale
navigabile. Alle 17.45 è previsto il concerto della fanfara della Marina
in Piazza della Vittoria e a seguire una esibizione del plotone di alta
rappresentanza della Brigata marina San Marco. Tutti gli eventi in
programma sono trasmessi in diretta sull’account Periscope di Twitter
della Marina Militare.
Dopo
la cerimonia dell’ammainabandiera la nave Granatiere, scortata dalla
fregata Euro, ha attraversato lo storico ponte girevole di Taranto per
l’ ingresso nel Mar Piccolo effettuando l’ultimo passaggio nel canale
navigabile. Alle 17.45 è previsto il concerto della fanfara della Marina
in Piazza della Vittoria e a seguire una esibizione del plotone di alta
rappresentanza della Brigata marina San Marco. Tutti gli eventi in
programma sono trasmessi in diretta sull’account Periscope di Twitter
della Marina Militare.
Fuente: Corriere Della Sera, Milán, Italia,
No comments:
Post a Comment